
La Gotengo, nella sua prima incarnazione
Nella loro storia multimillenaria, molti ideogrammi hanno conservato – stilizzata – la forma pittorica che intendevano rappresentare. Ad esempio, 車 – kuruma – ruota o carro/macchina, ricorda infatti un carro visto dall’alto, con le ruote alle estremità. Se al carro aggiungiamo un riforzo o uno sperone d’assalto abbiamo 軍 gun – militare/armata. Ponendo il carro armato ante litteram sulla strada (辶)si ottiene 運ぶ hakobu , trasportare (ぶ=bu. La desinenza in hiragana cambia coniugando il verbo). Nel caso che l’oggetto sia pesante (omo-i) serve una macchina con doppie ruote 重, come i moderni tir a più assi.
Che succede ripetendo in piccolo tante volte l’elemento di macchina? Il caso più semplice della ripetizione dello stesso elemento è data da 木 – albero (ki), che diviene 林 – bosco (hayashi) e 森 foresta (Mori).
E quindi tre macchine? Evocando torme di carri all’assalto che sbaragliano i nemici, 轟く(todoro-ku) vuol dire ruggito, tuono.
La lettura cinese (On-yomi) è “gou”: la 轟天号 Gōtengō, Cielo Roboante (l’ultimo gō è l’identificativo di nave), appare più volte nei Tokusatsu-eiga film di Honda e della Toho, dapprima in Atragon (versione live ed anime. Il titolo originale Kaitei Gunkan (海底軍艦) – mare-fondo-militare-nave da guerra) dove il terzo ideogramma è il “militare” già incontrato ed il quarto indica le navi da guerra. La Gōtengō avrà successo: tornerà in Guerra spaziale (惑星大戦争) con tanto di caratteristica trivella frontale e nell’ultimo (terribile) Godzilla final wars.
(grazie ad Omar Serafini di fantascicast per il riferimento di Guerra Spaziale)
Che colpo basso: fa venire una voglia matta di studiare il giapponese!
🙂
eh… ma questi sono quelli facili. E’ una trappola! Comunque C’è pure quello con tre “insetto” che usa Miyazaki in Nausicaa. Me ne sono ricordato troppo tardi.. lo metto la prossima settimana
Tre “insetto”… = esercito di insetti? Sciame? Mega insetto? Epidemia? Sciagura? Metropolitana? Saldi? Temo che potrei continuare con le associazioni per ore…
Grazie per l’avvertimento… cercherò di farmi bastare questi post, allora! 🙂
虫 un insetto
蟲 tre insetti
re+tre insetti era il vermone di nausicaa 王蟲
non ti voglio mica spaventare!
😀
E non vogliamo parlare del kanji 姦 ? Tre donne insieme = “chiassoso” 🙂
io mi ricordavo che c’era anche la versione con il tetto sopra: yasui (tranquillo poco costoso) e tre donne sotto il tetto era solo cinese ma non riesco a trovarlo